Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Vai al link per ulteriori informazioni.

Agli alunni e ai loro genitori
A tutto il Personale Docente
Al personale ATA
Al DSGA
Al Presidente e ai Componenti del Consiglio di Istituto
Sito web
ATTI

SALUTO DI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2022-2023 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “FRANCESCO CRISPI” DI RIBERA
Prof. Emanuele Giordano

In occasione dell’imminente inizio dell’attività didattica, a partire da giovedì 15 settembre, desidero porgere ai docenti, al personale ATA, agli alunni e alle rispettive famiglie, i miei più calorosi e sinceri auguri di Proficuo e Sereno Anno Scolastico 2022-2023.
Con il ritorno in presenza nelle aule scolastiche ritengo che il percorso educativo e culturale possa trovare nuova linfa e ispirazione dall’entusiasmo che caratterizza la tanto sospirata e ritrovata normalità. Infatti, tutti insieme, “corpo a corpo”, nella potenza dell’insostituibile e magnetica presenza fisica, possiamo contribuire al necessario rinnovamento della nostra comunità scolastica e, direi, del mondo intero.
L’Istituto Comprensivo “Crispi” insieme alle famiglie, alle associazioni del territorio, all’Amministrazione Comunale e a chi ama e vive la scuola, rimane fedele al mandato costituzionale di istruire e di formare cittadini consapevoli, critici e, per ciò stesso, psicologicamente responsabili e liberi, capaci di affrontare e superare le sfide e la complessità di un presente sempre più incerto e sempre più ansiogeno. Un presente, tuttavia, carico di opportunità e di occasioni che possono offrire un rinnovato slancio e una nuova consapevolezza per vivere al meglio la sempre più difficile quotidianità.
Per questo, sono convinto che con il contributo responsabile, attivo e partecipe di tutti, si potranno realizzare occasioni di crescita culturale e formativa inedite, favorite anche dalla creazione, dalla ristrutturazione e dall’allestimento di edifici scolastici rinnovati e sicuri che favoriscano uno studio sereno e creativo in un contesto di lavoro ricco di idee, partecipativo e stimolante.

Pertanto, esprimo un grazie di cuore al personale scolastico, ai miei più stretti collaboratori, al DSGA, alle famiglie e ai nostri cari alunni per la disponibilità che daranno, a vario titolo, ad affrontare con speranza e con entusiasmo i nuovi impegni che ci vedranno co-protagonisti e compartecipi in un clima generale di festa e di appagante gioia.
Buon Anno scolastico a tutti!

Il Dirigente Scolastico
Prof. Emanuele Giordano