SI pubblica l'ordinanza SINDACALE N 81 RELATIVA ALLA CHIUSURA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
- Categoria: Notizie
- Visite: 157
Carissimi genitori,
la scelta della scuola secondaria di I grado è fondamentale per la formazione e lo sviluppo armonico e integrale della persona. L’Istituto “Francesco Crispi”, per poter assolvere al meglio alle sue funzioni (luogo di diritto e di regole condivise), costruisce giorno dopo giorno un’interazione sinergica con le famiglie, condividendo, ciascuno con il proprio ruolo, i comuni intenti educativi.
Le strategie educative e didattiche che la scuola mette in campo tengono conto della singolarità e complessità degli alunni che si accingono ad un passaggio fondamentale della loro vita, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado. La scuola Francesco Crispi guarda al percorso formativo degli alunni, sapendo che esso proseguirà in tutte le fasi successive della vita.
Quest’anno, vista l’emergenza Covid-19, non sarà possibile effettuare tutte le attività di continuità che il nostro istituto ha di solito messo in campo e che ha permesso a voi genitori e ragazzi di constatare quanto la nostraOfferta Formativa sia variegata e a passo con i tempi e quanto sia ricca e articolata:
I plessi di scuola secondaria:
- Plesso “F. Crispi” in Piazza G. Cesare
- Plesso “Via Roma”
Tutti i plessi sono, periodicamente, ritinteggiati e colorati per offrire agli alunni una scuola attraente e motivante.
Tempo scuola
- Tempo normale (30 ore) lun-ven 8-14, sabato libero
- Tempo prolungato (36 ore) 8-14 (lunedì, mercoledì, giovedì) e 8-17 servizio mensa incluso (mar, ven), sabato libero
- Corso di strumento musicale (clarinetto, pianoforte, chitarra, violino) dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:30
Dotazioni tecnologiche
- 2 laboratori di scienze
N.2 laboratori multimediali
- 60 Computer portatili e tablet per eventuali prestiti in comodato d’uso
Lavagne interattive e collegamento ad Internet in tutte le classi
I Progetti curriculari ed extra
Nel corso degli anni la scuola ha saputo coniugare i metodi e gli strumenti tradizionali dell’insegnamento con metodologie innovative, nuovi linguaggi e nuovi media.
L’insegnamento/apprendimento della lingua inglese,grazie alla Certificazione linguistica degli alunni, a partire dalla classe quinta della scuola primariaèsempre stato un punto di forza.Da oltre dieci anni, infatti, la scuola è accreditata presso il Trinity College of London come Centro Territoriale per la Certificazione e ogni anno arrivano docenti inglesi madrelingua per certificare i nostri alunni, ma anche quelli delle scuole limitrofe di ogni ordine e grado.
Inoltre, a partire dal secondo anno della scuola media è possibile la frequenza di corsi pomeridiani di Latino e di Greco per i ragazzi del terzo anno.
Il corso ad indirizzo musicale dà agli alunni la possibilità di accostarsi alla cultura e alla tecnica musicale non solo dal punto di vista teorico, ma anche e soprattutto da quello pratico attraverso lo studio triennale di uno dei 4 strumenti musicali presenti nella scuola.
Non occorre saper già suonare uno strumento, ma attraverso le lezioni singole (strumento), per piccoli gruppi e per gruppi strumentali o orchestra (musica d’insieme), inostri ragazzi si sono distinti negli anni per i tanti concorsi e premi vinti.
Nel corso dell'anno scolastico gli alunni si esibiranno in saggi pubblici e piccoli concerti sia come solisti, sia in piccoli o grandi gruppi; appuntamenti potrebbero essere anche la partecipazione a concorsi e rassegne.
Negli anni la scuola ha attinto a vari finanziamenti europei, per attivare corsi finalizzati al superamento delle Prove Invalsi o per approfondire lo studio e la ricerca di tematiche varie. Interessanti e simbolo di una fattiva collaborazione scuola – famiglia sono stati i corsi rivolti ai genitori, ad esempio corsi di cucina o sostegno alla genitorialità.
Da noi siete protagonisti insieme ai vostri figli della vita della scuola, una partecipazione autentica e finalizzata a promuovere negli alunni i valori fondamentali per la formazione del cittadino del domani.
Non mancherà, di certo, il controllo costante e assiduo degli apprendimenti disciplinari e delle competenze acquisite, sempre in relazione alla maturazione globale del ragazzo.
Il rapporto tra questi due elementi ci consente di monitorare costantemente la qualità dell’offerta formativa e il servizio d’istruzione, unitamente alla qualità percepita da alunni e genitori.
Per saperne di più, conoscere gli insegnanti e il Dirigente siamo a vostra disposizione.
Vi invitiamo ad esplorare il nostro sito web per conoscere le attività e i progetti cui i nostri ragazzi hanno partecipato.
Vi ricordiamo che l’iscrizione degli alunni deve essere effettuata On-Line direttamente dalle famiglie, accedendo all’apposita funzione dal sito del MIUR cliccando l’applicazione
“Iscrizioni On-Line” dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021.
Per poter provvedere alla compilazione della domanda, le famiglie devono necessariamente disporre di un indirizzo di posta elettronica.
Il nostro Istituto fornisce un servizio di assistenza a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,00.
Per usufruire di tale servizio rivolgersi all’Assistente Amministrativo: sig.ra Silvio Orietta
Recapiti dell’Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono:0925 61182
Vi ringrazio per il prezioso tempo dedicato.
Cordialmente.
Vai alla Brochure digitale della nostra Offerta Formativa
Visualizza il Pdf della nostra Brochure
Visualizza il manifesto della nostra Offerta Formativa
Il Dirigente Scolastico
Dott. ssa Girolama Casà
- Categoria: Notizie
- Visite: 338
Carissimi alunni e genitori,
tra pochi giorni inizia un nuovo anno scolastico in presenza, dopo il lungo periodo di sospensione causato dalla grave emergenza sanitaria che abbiamo vissuto e che, purtroppo, non è ancora completamente risolta.
Tutto il personale della scuola, anche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha lavorato e continua a farlo per organizzare nel modo più sicuro possibile il rientro dei nostri alunni negli edifici scolastici.
Malgrado i nostri sforzi, però, siamo consapevoli del fatto che il rientro sarà un momento molto importante e delicato per tutti e sarà nostra cura progettarlo in modo che sia il più sereno possibile, pur nella consapevolezza di doverci tutti abituare a regole nuove ed assumere comportamenti diversi a quelli cui eravamo abituati.
Stiamo predisponendo tutta una serie di documenti e di materiali per informarvi e darvi indicazioni precise su quali saranno le modalità della ripartenza: orari, eventuali scaglionamenti, protocolli da seguire per l’accesso agli edifici, che troverete nel sito web della scuola www.iccrispi.edu.it , alla sezione “Rientriamo a scuola in sicurezza”
Quest’anno più che mai, risulterà essenziale la collaborazione tra la scuola e le famiglie, perché la possibilità per nostri alunni di poter frequentare in serenità e sicurezza le lezioni dipenderà in modo determinante dal senso di responsabilità che ciascuno di noi avrà nel gestire le situazioni di potenziale rischio di contagio.
A questo proposito, si invitano i genitori a leggere, stampare e consegnare ai docenti/coordinatori delle sezioni/classi presenti il primo giorno di scuola N 2 documenti:
1. "Patto di corresponsabilità educativa Scuola-Famiglia” per l’A.S. 20/21 di cui al DPR 235 del 2007, con l’aggiunta degli impegni reciproci derivanti dalle misure di prevenzione, contenimento e contrasto alla diffusione della malattia da coronavirus.
2. “Autodichiarazione del genitore dello studente per essere riammesso a scuola” da compilare ogni 15 giorni.
Vi saluto con la certezza che impegnandoci ognuno per la nostra parte, riusciremo a garantire il diritto all’istruzione e alla tutela della salute di tutti gli alunni del nostro Istituto.
Buon anno scolastico
Il Dirigente Scolastico reggente
Dott. ssa Girolama Casà
Documento firmato digitalmente
ai sensi del codice dell’amministrazione digitale e norme ad esso connesse,
il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
- Categoria: Notizie
- Visite: 1582